soggetto produttore
Nel 1816 l'amministrazione del bollo fu riunita a quella del registro e archiviazione, sotto la immediata dipendenza del tesoriere generale
[Oltre al motuproprio 6 lu. 1816, artt. 201-207, si vedano i regolamenti sul bollo della carta e sulla registrazione, ossia archiviazione, in pari data]
l'amministrazione del bollo e registro fu poi riorganizzata con regolamento 29 dic. 1827
[Raccolta Stato Pontificio, 1831-1833, III, p. 580]
Nel 1832 (29 dicembre, ordinamento del tesorierato generale) divenne una direzione del tesorierato con competenza anche sul regime ipotecario, che apparteneva precedentemente al prefetto degli archivi; vedi anche istruzioni sul bollo e registro 31 mar. 1835
[Ibid., 1835, I, p. 120]
Dal 1848 fu una direzione generale del ministero delle finanze