- ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA
- I. STATI PREUNITARI
- Antichi regimi
albero raccoglitore
Miscellanea atti diplomatici e privati
Livello di descrizione: fondo
Consistenza: docc. 2.200 circa in bb. 77
Estremi cronologici: (908-1860, con docc. in copia e falsificazioni dal 731)
Mezzi di corredo: Inventario analitico inizio sec. XX
Nota archivistica
Il nucleo primigenio di questa serie in gran parte formata da pergamene, che non sorge come miscellanea ma esisteva già in antico, è formato da documenti originali poi trascritti nei
Pacta
, e nei
Commemoriali
, custoditi dai procuratori di san Marco o dal cancellier grande (patti sciolti). L'indice sistematico cinquecentesco è conservato nel fondo Commemoriali. La serie attuale deriva dalla fusione, in ordine cronologico, delle miscellanee ottocentesche Patti sciolti, prima e seconda serie, e Atti diplomatici misti, con l'aggiunta di altro materiale di svariata provenienza, in particolare documenti restituiti dall'Austria, e qualche atto posteriore alla caduta della repubblica
Bibliografia
BIBL.: DA MOSTO, II, p. 251