raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Organi comunali e centrali
Offizio sopra l'abbondanza, Lucca
contesto storico istituzionale
REPUBBLICA DI LUCCA (sec. XIV-1556) poi REPUBBLICA OLIGARCHICA DI LUCCA (secc. XVI/XVII-1799)
sede
Lucca
notizie storiche
Curò i problemi annonari della città, assolvendo ad un tempo al compito di conservare e spacciare al pubblico il grano, il pane e la pasta, in regime di monopolio. Dal 1802 l'offizio mutò il nome in comitato dell'annona lfino al 1803) e poi in comitato della pubblica amministrazione dei legati. Fu soppresso nel 1806
complessi archivistici collegati
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai