raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Comuni
Difensori dell'avere e dei diritti di camera, Bologna
contesto storico istituzionale
COMUNI
STATO DELLA CHIESA (SEC. XII-1798 E 1800-1809)
sede
Bologna
notizie storiche
Sorta, quale ufficio straordinario, nel 1310, con il compito di assoggettare a revisione l'operato di coloro che avevano amministrato danari del comune negli ultimi sei anni, questa magistratura, mercé successive attribuzioni di competenza, divenne nella seconda metà del sec. XIV il massimo organo del governo economico cittadino sostituendosi in tal modo ai procuratori del comune. Il suo campo di intervento si estendeva dalla amministrazione dei beni pubblici, della imposta estimale e dei dazi, al sindacato
soggetto produttore sovraordinato
Camera del comune, Bologna
complessi archivistici collegati
Difensori dell'avere e dei diritti di camera  (1310-1548) [ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai