raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Organi centrali
Direzione generale dei dazi diretti e delle proprietà camerali , Roma   poi
Direzione generale delle proprietà camerali, Roma
contesto storico istituzionale
STATO DELLA CHIESA (1815-1859/1870)
sede
Roma
notizie storiche
Istituita con le disposizioni della segreteria di Stato del 29 dic. 1832 [ Raccolta Stato pontificio, 1831-1833, III, p, 33] su di un nuovo ordinamento del tesorierato, come prima direzione generale del tesorierato stesso; ma di fatto, dal 1837, subì successive variazioni. Alla istituzione del ministero delle finanze, divenne una direzione generale di quest'ultimo. Per l'editto 10 sett. 1850 sull'ordinamento dei ministeri, fu intitolata semplicemente " delle proprietà camerali ", essendo stati trasferiti i dazi diretti alla direzione generale delle dogane
complessi archivistici collegati
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai