raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Organi centrali / Organi della pubblica amministrazione
Ministero dell'interno, Roma
Direzione generale pubblica sicurezza
Ufficio centrale di polizia internazionale
contesto storico istituzionale
Regno d'Italia (1861-1946) poi Repubblica italiana (dal 1946)
sede
Roma
notizie storiche
Nel 1923, in occasione di un primo congresso internazionale di polizia era stata istituita in Vienna una commissione internazionale di polizia criminale, avente lo scopo di collegare le polizie dei più importanti Stati del mondo al fine di combattere a delinquenza internazionale.
L'Italia aderì a tale istituzione nel 1930 istituendo presso il ministero dell'interno un ufficio centrale di polizia internazionale. Nel 1947 la commissione internazionale divenne organizzazione internazionale di polizia criminale (OIPC) con sede a Parigi
soggetto produttore sovraordinato
Direzione generale pubblica sicurezza, Roma
complessi archivistici collegati
Ufficio centrale di polizia internazionale  1930-1936 [ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai