albero raccoglitore

 Archivio generale

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  bb. 89
Estremi cronologici:  (1930-1947, con docc. dal 1861)
Mezzi di corredo:  Inventario sommario 1978

Nota archivistica
Comprende 77 buste con fascicoli relativi a organi giudiziari, a stabilimenti carcerari, a pratiche personali, alla riforma dei codici, ad affari diversi della repubblica di Salò e del regno del Sud, alla legislazione per le sanzioni contro il fascismo e alle corti speciali, all'organizzazione giudiziaria ordinaria e al referendum istituzionale. Una busta pervenuta con versamento distinto, comprende documenti del periodo 1861-1912 relativi alla vendita di palazzo Farnese e alla " questione di Caprera "Vi sono infine 11 buste, per gli anni 1928-1942, con docc. dal 1890, con documentazione molto lacunosa relativa al codice penale approvato nel 1889, alla commissione per la riforma dei codici (verbali, osservazioni, voti e proposte per i codici penale e di procedura penale), alla commissione istituita con d.m. 5 lu. 1928 per i progetti delle norme per l'esecuzione penale e per gli istituti di prevenzione e pena (relazione e verbali delle sottocommissioni), e infine fascicoli del gabinetto relativi al codice di procedura civile e pubblicazioni di carattere giuridico trasmesse al gabinetto nel 1934

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Archivio generale, Roma
Bibliografia
BIBL.: M. PICCIALUTI CAPRIOLI, Documenti d'archivio sulla codificazione del 1942 in Pier Francesco Calasso. Studi degli allievi, Roma 1978, pp. 565-578

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai