soggetto produttore
Nel 1923, in occasione di un primo congresso internazionale di polizia era stata istituita in Vienna una commissione internazionale di polizia criminale, avente lo scopo di collegare le polizie dei più importanti Stati del mondo al fine di combattere a delinquenza internazionale.
L'Italia aderì a tale istituzione nel 1930 istituendo presso il ministero dell'interno un ufficio centrale di polizia internazionale. Nel 1947 la commissione internazionale divenne organizzazione internazionale di polizia criminale (OIPC) con sede a Parigi
L'Italia aderì a tale istituzione nel 1930 istituendo presso il ministero dell'interno un ufficio centrale di polizia internazionale. Nel 1947 la commissione internazionale divenne organizzazione internazionale di polizia criminale (OIPC) con sede a Parigi