albero raccoglitore

 Anziani consoli

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  regg. 120
Estremi cronologici:  (1353-1607)

Nota archivistica
La serie più rilevante è costituita da «Atti degli anziani consoli»

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Anziani consoli, Bologna
Nota storica
Questa magistratura, costituita dai rappresentanti delle società d'arti e d'armi, detenne fino al terzo decennio del sec. XIV l'effettivo potere di governo del comune bolognese.Con l'affermarsi delle signorie il suo campo di intervento fu ridotto all'attività strettamente amministrativa. Negli anni 1376-1400, durante la "Signoria del popolo e delle arti" si pose nuovamente quale prima magistratura cittadina, ma nel sec. XV venne sostituita in tale posizione dal collegio dei Riformatori dello Stato di libertà . Le sue attribuzioni si fissarono così nell'esplicazione di una ordinaria attività amministrativa e di una limitata potestà giurisdizionale nel campo della volontaria giurisdizione

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai