- ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA
- I. STATI PREUNITARI
- Antichi regimi
- Periodo del governo misto (legato e senato)
albero raccoglitore
Commissione d'acque
Livello di descrizione: fondo
Consistenza: bb. 20 e mazzi 88
Estremi cronologici: (1767-1804)
Mezzi di corredo: Inventario sommario 1974
Nota archivistica
L'archivio comprende anche documenti posteriori alla soppressione relativi al "campioniere" della commissione, Francesco Piani, che fece parte di analoghi organismi istituiti in epoca napoleonica
informazioni storico-istituzionali
soggetto produttore
Nota storicaDi nomina pontificia, fu istituita con chirografo di papa Clemente XIII il 2 giu. 1767 allo scopo di realizzare alcuni lavori di bonifica e sistemazione idraulica sui territori tra il Bolognese e il Ferrarese. Essa era presieduta dal cardinal legato ed aveva giurisdizione oltre che sui territori sopracitati anche su parte del Ravennate. Fu soppressa nel giugno 1796
Bibliografia
BIBL.: S. FERRARI, Il fondo "Acque del bolognese" nella biblioteca comunale dell'Archiginnasio, in "L'Archiginnasio", (1982), pp. 373-382; S. SACCONE, Giovanni Fantuzzi e il fondo "Affari d'acque" nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio", (1982), pp. 383-423)