albero raccoglitore

 Principato di Piombino

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  regg. e bb. 838
Estremi cronologici:  ( sec. XIV-1891)
Mezzi di corredo:  Inventario sommario 1911

Nota archivistica
In seguito all'attribuzione della sovranità del principato di Piombino al granduca di Toscana Ferdinando III di Lorena (9 giugno 1815, congresso di Vienna) furono inviate all'archivio fiorentino, nel 1839, alcune carte attinenti ai tt diritti della corona e dello Stato "; altra parte dei documenti fu versata tra il 1911 e il 1914. Gli archivi degli organi locali si trovano nell'AS Pisa

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Principato di Piombino
Bibliografia
BIBL.: C. LUPI, Le carte dell'ex principato di Piombino, in Il Messaggero toscano, 1° ag. 1913; L. RIGHETTI, Gli archivi dell'ex principato di Piombino, in La Nazione, 2-3 sett. 1913

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai