albero raccoglitore

 Comune di Livorno

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  bb., Voll. e regg. 2.484
Estremi cronologici:  (1807-sec. XX, con docc. dal 1600)
Mezzi di corredo:  Inventario a stampa parziale

Nota archivistica
Per il periodo dell'impero francese sono conservati bb., voll. e regg. 110. Sono andati perduti i registri delle deliberazioni del consiglio e della giunta municipale, e i relativi atti di corredo

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Comune di Livorno
Nota storica
All'indomani dell'annessione della Toscana all'impero francese (1807), l'amministrazione comunale fu rimodellata alla stregua dell'ordinamento francese; alla mairie venne preposto un maire, che assieme ai quattro aggiunti formava la giunta municipale; venne istituito il consiglio municipale composto di ventuno membri. Con la restaurazione, le successive riforme dell'ordinamento comunale nel granducato ripristinarono parzialmente l'antico sistema. In seguito, nel 1849 e nel 1853, si verificarono mutazioni generalizzate per l'intero territorio
Bibliografia
BIBL.: B. CASINI, Archivio della comunità... citata

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai