soggetto produttore
Esercitò la sua competenza sui piccoli artigiani e commercianti della città (tessitori, fiatori, sarti, vinattieri, macellai, ed altri). Riconosceva inoltre le differenze di confine tra vicini e sovrintendeva all'apposizione dei termini confinari. Le sue attribuzioni passarono nel 1372 alla curia del fondaco