albero raccoglitore

 Commissario delle Sei Miglia , poi di Capannori

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  voll. 749
Estremi cronologici:  (1550-1801)

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Commissario delle Sei Miglia, Capannori poi Commissario di Capannori
Nota storica
I borghi, i sobborghi e le Sei Miglia dalle mura della città rappresentavano il Cuore del territorio lucchese ed ebbero leggi ed organizzazione particolari. Nel 1550 fu creato un magistrato con il compito di esercitare la giustizia penale su questo territorio; non ebbe mai giurisdizione nel civile e la sua competenza nel criminale era in alternativa con quella del podestà di Lucca. Per successivi mutamenti territoriali, l'ambito della sua giurisdizione venne a coincidere quasi totalmente con quello del comune di Capannori
Bibliografia
BIBL.: BONGI, II, pp. 347-349

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai