- ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA
- I. STATI PREUNITARI
- Antichi regimi
albero raccoglitore
Commissario di Compito
[Territorio nel comune di Capannori comprendente la pieve di compito e alcune chiese minori]
Livello di descrizione: fondo
Consistenza: voll. 449
Estremi cronologici: (1605-1801, con docc. fino al 1805)
Nota archivistica
Sono qui contenuti anche gli atti di commissari straordinari, eletti temporaneamente fino al 1668, anno in cui la carica divenne permanente. L'ultimo registro contiene atti del Giudice di pace dal 1802 al 1805
informazioni storico-istituzionali
soggetto produttore
Nota storicaIl territorio su cui esercitava la sua giurisdizione, comprendeva le comunità di Cantignano (Badia Cantignano), Castelvecchio, Colle, Colognora, Compito o Pieve (Pieve di Compito) Coselli, Massa Macinaia, Ruota, San Ginese (San Ginese Castello), San Giusto, San Leonardo in Treponzio, Sant'Andrea (Sant'Andrea di Compito), Vorno, attualmente tutte nel comune di Capannori
Bibliografia
BIBL.: BONGI, II, pp. 349-352