albero raccoglitore

 Potestà di Monteggiori  [Nel comune di Camaiore] 

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  voll. 119
Estremi cronologici:  (1447-1577)

Nota archivistica
Il fondo comprende un volume del Commissario di Monteggiori degli anni 1800-1801

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Potestà di Monteggiori
Nota storica
In questa località, che dipendeva dalla vicaria di Pietrasanta, si usò mandare uno dei notari della curia di Camaiore con il titolo di podestà rurale (vedi Vicario poi Commissario di Camaiore ). Fino ai primi del secolo XV la terra appartenne agli Antelminelli e poi ai Guinigi; caduto Paolo Guinigi, passò sotto la giurisdizione del comune di Lucca
Bibliografia
BIBL.: BONGI, II, pp. 359-360

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai