albero raccoglitore

 Potestà poi Vicario poi Commissario di Minucciano

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  voll. 342
Estremi cronologici:  (1455-1802)

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Commissario di Minucciano
Vicario di Minucciano
Potestà di Minucciano
Nota storica
Dopo che Minucciano venne recuperata dalla repubblica lucchese, vi fu posto un potestà che con la riformagione  [Nel comune di Villa Basilica]  dic. 1463 assunse le funzioni di vicario. Aveva giurisdizione sulle seguenti località comprese in gran parte nell'attuale territorio del comune di Minucciano: Agliano, Albiano (Albiano Magra)  [Nel comune di Aulla in provincia di Massa-Carrara]  Castagnola, Gorfigliano, Gramolazzo, Gugliano, Metra, Minucciano, Pieve San Lorenzo, Sermezzana
Bibliografia
BIBL.: BONGI, II, pp. 385-386

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai