albero raccoglitore

 Comitato generale sopra le acque, fabbriche e strade poi Magistrato delle acque, marina, strade pubbliche e fabbriche

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  voll. e filze 9
Estremi cronologici:  (1801-1806)

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Comitato generale sopra le acque, fabbriche e strade, Lucca
Magistrato delle acque, marina, strade pubbliche e fabbriche, Lucca
Nota storica
Con i decreti 9 e 28 genn. 1801 i gli antichi offizi o comitati furono riuniti in un unico comitato generale sopra le acque, fabbriche e strade che con la costituzione promulgata il 26 dic. 1801  [Ibid., 1802, t. I, nn, 89 e 90]  si trasformò in magistrato delle acque, marina, strade pubbliche e fabbriche.
Assorbì le competenze dei seguenti uffici: sopra il fiume Serchio, l'Ozzeri e Rogio, il fiume di Camaiore, la Pescia di Collodi, le acque e strade delle Sei Miglia, i paduli di Sesto, la Maona e Foce di Viareggio, le selve, i bagni di Corsena
Bibliografia
BIBL.: BONGI, I, pp. 350-352

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai