albero raccoglitore

 Commissari dei cantoni

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  voll. 10 e filze 19
Estremi cronologici:  (1806-1809)

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Commissari dei cantoni, Lucca
Nota storica
Con legge 27 gennaio 1806  [Ibid., 1807, t. II, n. 8]  il territorio di Lucca fu diviso in quindici cantoni; ogni cantone ebbe due ufficiali: il primo, col nome di commissario, venne investito dell'autorità politica e amministrativa, il secondo, detto giudice di pace, ebbe l'amministrazione della giustizia. I commissari dipendevano per le rispettive competenze dal gran giudice e dal ministro delle finanze.
Il 6 febbraio 1806 i giudici di pace furono aboliti e i commissari assunsero le loro attribuzioni. Questo sistema cessò il 29 ottobre 1808 e le attribuzioni dei commissari furono devolute e divise tra i prefetti, i viceprefetti e le nuove municipalità. I giudici di pace vennero poi ripristinati e aumentati di numero
Bibliografia
BIBL.: BONGI, III, pp. 214-218

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai