- ARCHIVIO DI STATO DI PALERMO
- I. STATI PREUNITARI
- Antichi regimi
albero raccoglitore
Ospedale grande di Palermo
Livello di descrizione: fondo
Consistenza: pergg. 269
Estremi cronologici: (1090-1776: secc. XI 6, XII 21, XIII 14, XIV 37, XV 110, XVI 37, XVII 21, XVIII 23)
Mezzi di corredo: Regesti
Nota archivistica
Comprende tre serie di pergamene provenienti l'una dall'antico ospedale di S. Bartolomeo, poi riunito con altri per formare il nuovo ospedale grande di Palermo (1432); l'altra dall'abbazia basiliana di S. Filippo di Fragalà e dal monastero di S. Maria di Maniaci della diocesi di Messina, i cui beni nel 1503 furono assegnati al suddetto ospedale grande; la terza si compone di pergamene varie.
Bibliografia
BIBL.: G. SPATA, op. cit., pp. 163 e ss.; S. CUSA, op. cit., pp. 383-468; Tabulario di S. Filippo di Fragalà e S. Maria di Maniaci, a cura di G. SILVESTRI, parte I, Pergamene latine, Palermo 1887.