- ARCHIVIO DI STATO DI PALERMO
- I. STATI PREUNITARI
- Antichi regimi
albero raccoglitore
Deputazione degli stati
Livello di descrizione: fondo
Consistenza: bb. 7
Estremi cronologici: (secc. XVII-XIX)
Nota archivistica
Il fondo, quasi completamente distrutto durante la seconda guerra mondiale, comprendeva le scritture dell'amministrazione dei feudi (stati) da parte dei magistrati a ciò deputati allorché i proprietari non riuscivano più a far fronte ai debiti con il proprio patrimonio.
informazioni storico-istituzionali
Bibliografia
BIBL.: G. TRICOLI, La deputazione degli Stati e la crisi del baronaggio Siciliano dal XVI al XIX secolo. Con documenti inediti, Palermo 1966.