soggetto produttore
Sostituì (decreto 31 genn. 1817)
[Collezione regno Due Sicilie, 1817, n. 623]
la
deputazione degli studi
. Dal 1822 (decreto 5 marzo)
[Ibid., 1822, n. 202]
fu amministrata dal ministero e real segreteria di Stato presso il luogotenente generale. Era composta da un presidente, dal rettore e dal segretario pro tempore dell'università degli studi di Palermo e da altri tre membri poi, dal 1852, aumentati a sette. Aveva la " suprema direzione scientifica e morale " di tutta l'isola, e competenza estesa ad ogni ordine e grado di scuole. Fino al 1852 funzionò anche da deputazione dell'università di Palermo (decreto 16 luglio)
[Ibid., 1852, n. 3194]