- ARCHIVIO DI STATO DI PALERMO
- III. CATASTI, NOTAI E ARCHIVI NON STATALI
- FAMIGLIE E PERSONE
albero raccoglitore
Trigona di Sant'Elia
Livello di descrizione: fondo
Consistenza: regg. e bb. 1.503
Estremi cronologici: (secc. XVI-XIX)
Mezzi di corredo: Non ordinato
Nota archivistica
Si tratta dell'archivio appartenuto ad uno dei rami della famiglia Trigona, originaria di Piazza Armerina. In questa città restarono i Trigona della Floresta, il cui archivio oggi si conserva presso l'AS Catania (vedi
AS Catania, Archivi di famiglie e di persone, Trigona della Floresta
). L'archivio si divide in tre nuclei principali: Celestre di Santa Croce, signori di Santa Croce Camerina; famiglia Crispo, che possedette i feudi di Alia, Roccapaltimba e Prizzi; Trigona. Le scritture di quest'ultimo gruppo riguardano i possedimenti in Palermo e Ficarazzi. Un gruppo minore si riferisce alla famiglia Giardina di Santa Ninfa.
informazioni storico-istituzionali