- ARCHIVIO DI STATO DI PARMA
- I. STATI PREUNITARI
- Antichi regimi
- Periodo farnesiano (1545-1731)
albero raccoglitore
Casa e corte farnesiana
Livello di descrizione: fondo
Consistenza: bb. 71
Estremi cronologici: (1407-1731, con docc. fino al 1748)
Mezzi di corredo: Inventario 1955
Nota archivistica
Sono confluite a formare questo fondo le carte superstiti appartenenti alla segreteria ducale e consiglio segreto, ufficio istituito da Pier Luigi Farnese primo duca, che adempiva alla ricezione e spedizione degli atti pertinenti alla persona del duca e dei suoi familiari ed ai suoi poteri supremi. Con questa segreteria corrispondevano tutti gli organi statali e i privati che indirizzavano al duca suppliche e memoriali.
Il fondo contiene anche documentazione relativa ai governi precedenti il farnesiano.
Per altra documentazione relativa alla Casa e allo Stato farnesiano vedi
AS Napoli, Archivi delle case regnanti, Archivio farnesiano
[Cfr. N. BARONE, L'archivio farnesiano ora conservato nell'Archivio di Stato di Napoli, Napoli 1898]
.
informazioni storico-istituzionali
Bibliografia
BISL.: DREI, pp. 39-42.
F. Picco, Cenni intorno alla segreteria di Pier Luigi Farnese, in Bollettino storico piacentino, II (1907), pp. 176-182