albero raccoglitore

 Congregazione dei ministri in Piacenza

Livello di descrizione: fondo

Nota archivistica
La documentazione superstite - oltre alle bb. 2 conservate nell' AS Piacenza - dovrebbe trovarsi unita, stando agli elenchi di versamento, alle carte del Supremo tribunale di revisione poi Regia corte suprema di revisione e a quelle degli Uditori civili e Uditore criminale di Parma .

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Congregazione dei ministri, Piacenza
Nota storica
Sia a Parma che a Piacenza il governatore, gli uditori civili e criminali e l'avvocato fiscale formarono una commissione di suprema istanza per esaminare i ricorsi contro i magistrati di grado inferiore con potere limitato ai giudizi di prima istanza. Caduta in desuetudine, il 7 gennaio 1698 il duca Francesco istituì a Piacenza una congregazione dei ministri come tribunale di seconda istanza con l'incarico anche di prendere cognizione di tutte le cause civili di competenza del tribunali inferiori
Bibliografia
BIBL.: DREI, pp. 64 e 108

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai