- ARCHIVIO DI STATO DI PARMA
- I. STATI PREUNITARI
- Antichi regimi
- Periodo farnesiano (1545-1731)
albero raccoglitore
Processi civili e criminali e atti giudiziari
Livello di descrizione: fondo
Consistenza: bb. 245
Estremi cronologici: (1441-1802, con docc. fino al 1860)
Mezzi di corredo: Elenchi 1950
Nota archivistica
Il nucleo principale di questo fondo miscellaneo fu formato dagli archivisti del sec. XIX che, seguendo l'ordinamento per materia, vi radunarono sia materiale estratto dagli archivi di alcune magistrature giudiziarie, sia la superstite documentazione di altre. Dopo la seconda guerra mondiale vi fu aggiunto materiale sinistrato, di argomento alfine e di incerta provenienza. Vi si trovano, pertanto oltre a cause e processi non meglio identificati, atti di alcune preture e podesterie dei ducati e di giusdicenti foresi; vertenze giurisdizionali fra le corti di Mantova e Parma, nonché alcuni atti del Supremo consiglio di giustizia e grazia, del Magistrato camerale e del Maggiore e Minore magistrato, nomi con cui venivano designati i giusdicenti foresi, rispettivamente ducali e feudali
[Cfr. DREI, pp. 61-62]
Si segnalano le serie più omogenee
informazioni storico-istituzionali