albero raccoglitore

 Congregazione e ufficio del compartito dell'estimo

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  bb. 126
Estremi cronologici:  (1545-1805)
Mezzi di corredo:  Inventario 1979

Nota archivistica
La documentazione delle denunce e rilevazioni è descritta nella parte III, Catasti, Estimi farnesiani civili e rurali . Qui si trova quella riguardante la normativa, gli atti preparatori, i ruoli, i ristretti, il contenzioso e le diffalcazioni

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Ufficio del compartito, Piacenza
Nota storica
Organo comunitativo posto sotto il diretto controllo governativo, preposto alla distribuzione dei carichi fiscali gravanti sul patrimonio e sui redditi

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai