albero raccoglitore

 Contea di Val d'Amone e di Brisighella

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  regg. 2
Estremi cronologici:  (1490-1639)

Nota archivistica

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Contea di Val d'Amone e di Brisighella
Nota storica
Comprendeva la parte del territorio di Faenza a sud della città, verso la montagna e sino ai confini con la Toscana. Fu costituita con bolla di Gregorio XII del 28 genn.
1413, che separava la valle del Lamone dal comitato di Faenza e la concedeva a Gian Galeazzo Manfredi e ai suoi discendenti. Dopo il 1510 il governo pontificio conservò l'autonomia della valle rispetto a Faenza, con gli statuti di epoca manfrediana, e vi pose a capo un governatore

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai