albero raccoglitore

 Giunta di Stato

Livello di descrizione: fondo
Consistenza:  fascc. 236
Estremi cronologici:  (1799-1800)
Mezzi di corredo:  Inventario

Nota archivistica
Una parte del fondo è pervenuta in AS Roma, molto probabilmente, con l'archivio del Tribunale criminale del governatore; altra parte fu acquistata nel 1901 dagli eredi del giudice, mons. Ruffini. Un protocollo di questo fondo si conserva presso la Biblioteca vaticana

informazioni storico-istituzionali

soggetto produttore
Giunta di Stato, Roma
Nota storica
La suprema giunta di governo annunziò con editto del 1° nov. 1799 l'istituzione di una giunta con funzioni di polizia e di tribunale. La giunta, composta di un capo, di un avvocato fiscale e di tre avvocati con funzioni di giudici, aveva competenza sui reati compiuti nella città di Roma
Bibliografia
BIBL.: A. LODOLINI, I napoletani a Roma nel 1799-1800. (Saggio di fonti storiche), in Roma. Rivista di studi e di vita romana, III (1925), pp. 278-279; M. C. BUZZELLI SERAFINI, La reazione del 1799 a Roma. I processi della Giunta di Stato, in Archivio della società romana di storia patria, s. III, XXIII (1969), pp. 137-211

vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai