soggetto produttore
L'ente fu istituito in Venezia con r.d. 22 nov. 1866, n. 3329. Ebbe giurisdizione su tutte le province venete per l'amministrazione e devoluzione dei benefici vacanti. Nei capoluoghi di provincia e nei comuni maggiori vennero istituiti
subeconomati
. Per effetto dei patti lateranensi, resi esecutivi con l. 27 mag. 1929, n. 848, lo Stato soppresse gli economati generali e i subeconomati e le loro attribuzioni passarono agli uffici amministrativi diocesani