1 lug. 1819 - 30 ott. 1847
notizie storiche
Il 1° luglio 1819 lo Stato sabaudo organizzò una rete di uffici per la vaccinazione. Una Giunta superiore, insediata nella capitale, sovrintendeva agli altri uffici; un conservatore da Torino doveva fornire il vaccino alla periferia; conservatori e commissari per il vaccino operavano a livello di divisioni e di province. In ogni città capoluogo di provincia una Giunta del vaccino, composta di cinque membri di nomina regia, si riuniva ogni trimestre per eseguire le direttive della Giunta superiore, per conoscere lo stato del vaiolo e i progressi delle vaccinazioni e per raccogliere le osservazioni sull’attività dei vaccinatori della provincia; delle riunioni trimestrali venivano redatti verbali (
Raccolta regno Sardegna, 1819, n. 936 , che istituiva la Giunta superiore e
n. 937 che approvava il regolamento). La Giunta del vaccino fu soppressa con il r. editto 30 ottobre 1847, n. 640, che costituiva il Consiglio superiore e i Consigli provinciali di sanità.
regio editto 30 ott. 1847, n. 640
- provvedimento di soppressione