raccoglitore

profilo istituzionale
tipo di ente: Uffici periferici
Provveditorato agli studi
datazione
4 ott. 1848 -
contesto storico istituzionale
REGNO DI SARDEGNA (1814-1861)
notizie storiche
Fu istituito con r.d. 4.10.1848, n. 818 (legge Bon Compagni) che creò un’amministrazione per la pubblica istruzione. La legge prevedeva alla periferia, a livello di capoluogo di provincia, un provveditore, di nomina regia, che vigilava su tutte le scuole pubbliche e private secondarie ed elementari e impartiva direttive agli ispettori delle scuole elementari e di metodo; mancando l’intendente, presiedeva il consiglio provinciale per la pubblica istruzione, organo nel quale aveva un ruolo fondamentale; proponeva le nomine di provveditori locali nei mandamenti. Con r. d. 13.7.1857, n. 2332 fu dettato un regolamento per i provveditori. La successiva legge Casati (l. 13.11.1859, n. 3725) non ne mutò i caratteri, di organo che soprintendeva nell’ambito della provincia alla pubblica istruzione, ossia alle scuole secondarie classiche e tecniche.

fonti normative

r.d. 4 ott. 1848, n. 818 - provvedimento di istituzione
r.d. 13 lug. 1857, n. 2332 - regolamento per i provveditori
l. 13 nov. 1859, n. 3725 - provvedimento di regolamentazione
soggetto produttore collegato
Provveditorato agli studi di Vercelli

curatori

creazione
Giovanni Silengo
revisione
Ezelinda Altieri Magliozzi
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai