raccoglitore

profilo istituzionale
tipo di ente: Uffici periferici
Ricevitoria provinciale
datazione
1816 - 1859 (Lombardia)
1816 - 1866 (Veneto)
contesto storico istituzionale
MONARCHIA ASBURGICA, REGNO LOMBARDO-VENETO (1815-1859/1866)
notizie storiche
Secondo la legge 18 apr. 1816 sulla riscossione delle imposte dirette e delle rendite comunali, in ogni provincia vi era presso la congregazione provinciale un ricevitore - che era nello stesso tempo il cassiere provinciale - incaricato di riscuotere i versamenti degli esattori comunali e di versarli a sua volta alla tesoreria o cassa centrale; l’ufficio, come quello di esattore, era concesso in appalto per un triennio mediante asta pubblica (  Raccolta governo Lombardi   , 1816, parte I, n. 47, artt. 112 ss.).

fonti normative

legge 18 apr. 1816 - legge sulla riscossione delle imposte dirette e delle rendite comunali
soggetto produttore collegato
Ricevitoria provinciale di Venezia

curatori

creazione
Nicola Raponi
revisione
Ezelinda Altieri Magliozzi
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai