L’amministrazione dei benefici ecclesiastici vacanti, già in precedenza affidata a subeconomi, con la Restaurazione fu regolata dalle norme provvisorie del 31 mag. 1816. I subeconomati corrispondevano tramite le delegazioni col governo, ossia con la direzione generale di contabilità o ragioneria centrale (
vedi
) cui spettava la sorveglianza sulla gestione dei beni (
Raccolta governo Lombardia , 1816, t. II, appendice, p. 83, n. 35).
fonti normative
norme provvisorie 31 mag. 1816
- provvedimento di regolamentazione