raccoglitore
profilo istituzionale
tipo di ente:
Uffici periferici
Ufficio provinciale delle pubbliche costruzioni
datazione
1814 - 1859 (Lombardia)
1814 - 1866 (Veneto)
notizie storiche
Alle dipendenze delle direzioni generali delle pubbliche costruzioni (
vedi
) di Milano e Venezia vennero costituiti in tutte le province uffici dell’ingegnere in capo, poi uffici provinciali delle pubbliche costruzioni. Alle delegazioni spettava peraltro la sorveglianza sui lavori in ciascuna provincia (LORENZONI, II, p. 313 - 314). Tali uffici provinciali avevano le stesse competenze delle direzioni generali: fiumi e canali, strade, ponti, fabbriche erariali. Erano rette da un ingegnere capo e vi erano addetti un numero vario di ingegneri e di periti edili.
fonti bibliografiche e archivistiche
Da Mosto = A. Da Mosto,
L’Archivio di Stato di Venezia. Indice generale storico descrittivo e analitico, Roma, 1937-1940, II, p. 59
Atti della Commissione Giulini = Atti della Commissione Giulini per l’ordinamento temporaneo della Lombardia (1859), a cura di N. Raponi, Milano, 1962, p. 200
soggetto produttore collegato
curatori
- creazione
- Nicola Raponi
- revisione
- Ezelinda Altieri Magliozzi