raccoglitore

profilo istituzionale
tipo di ente: Uffici periferici / Finanze e tesoro
Centro di servizio per le imposte dirette e indirette (1991-2001)   poi
Centro operativo (2001-)
datazione
1991 -
contesto storico istituzionale
Regno d'Italia (1861-1946) poi Repubblica italiana (dal 1946)
notizie storiche
Con  l. 29 ott. 1991, n. 358  , che prevede la ristrutturazione del Ministero delle finanze, ed il successivo  d.p.r. 27 mar. 1992, n, 287  , che ne disciplina gli uffici e il personale, sono istituiti i Centri di servizio delle imposte dirette e indirette per la gestione delle dichiarazioni dei redditi e di quelle dell’imposta sul valore aggiunto, esercitando le competenze già demandate ai Centri di servizio ed agli Uffici dell’imposta sul valore aggiunto (IVA). I Centri di servizio delle imposte dirette e indirette sono organi periferici delle Direzioni regionali del Dipartimento delle entrate.
Il  d.m. 29 dic. 1997  , stabilisce l’attivazione di 12 uffici, a Bari, Bologna, Cagliari, Genova, Milano, Palermo, Pescara, Roma, Salerno, Torino, Trento e Venezia.
In seguito al  d.l. 30 lug. 1999, n. 300  , per la riforma dell’organizzazione del Governo, a norma dell’art. 11 della l.15 marzo 1977, n. 59, le competenze del Dipartimento delle entrate passano all’Agenzia delle entrate, operativa dal 1° gennaio 2001.
Con  Provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 7 luglio 2001  (G.U. 301/2001), vengono soppressi i Centri di servizio delle imposte dirette e indirette e, al loro posto, vengono istituiti i Centri operativi di Pescara e di Venezia e agli Uffici locali delle Direzioni regionali in cui si articola l’Agenzia delle entrate.

fonti normative

l. 29 ottobre 1991, n. 358 - Norme per la ristrutturazione del Ministero delle finanze
d.m. 29 dicembre 1997 - Attivazione dei Centri di servizio delle imposte dirette e indirette
d.l. 30 luglio 1999, n. 300 - Riforma dell’organizzazione del Governo, a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1977, n. 59
provvedimento dell’Agenzia delle entrate 7 luglio 2001 (G.U. 301/2001) - Soppressione dei Centri di servizio delle imposte dirette e indirette, istituzione dei Centri operativi di Pescara e Venezia e dei Centri di assistenza telefonica, modifica dell’organizzazione interna di alcune Direzioni centrali
profilo istituzionale collegato
Centri di servizio (1980-1991)
Ufficio dell’imposta sul valore aggiunto (IVA)

curatori

creazione
Franco Nudi - 2008
revisione
Paola Carucci - 2010
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai