raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Uffici locali e periferici
Deputazione sociale di Pavia
contesto storico istituzionale
SIGNORIA (dal 1317) poi DUCATO DI MILANO (dal 1395), retto da GOVERNATORI (1535-1796)
sede
Pavia
notizie storiche
Un dispaccio di Leopoldo II del 6 mag. 1790 invitava i consigli generali delle città lombarde (eccettuata Mantova) a riunirsi per una completa e coordinata informazione dei provvedimenti che intendevano suggerire all'autorità centrale. Due delegati per ogni città avrebbero dovuto costituire quella che fu detta la deputazione sociale dei consigli generali di Milano, Pavia, Cremona, Como, Lodi, Casalmaggiore
complessi archivistici collegati
Deputazione Sociale  (1 giu. - 1 lu. 1790) [ARCHIVIO DI STATO DI PAVIA]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai