raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Uffici locali e organi giudiziari
Potestà di Montignoso
contesto storico istituzionale
REPUBBLICA DI LUCCA (sec. XIV-1556) poi REPUBBLICA OLIGARCHICA DI LUCCA (secc. XVI/XVII-1799)
sede
Montignoso
notizie storiche
Montignoso fece parte della vicaria di Pietrasanta fino al 1378 quando, per ordine del consiglio generale, fu istituito per questa terra un apposito podestà, che esercitò la giurisdizione in modo discontinuo a seconda delle vicende della località
profilo istituzionale
Potestà
complessi archivistici collegati
Potestà poi Commissario di Montignoso  (1450-1802) [ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai