raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Organi centrali, Lorena
tipo di ente: Organi centrali del Regno d'Etruria
Amministrazione dei lotti , Firenze
contesto storico istituzionale
DUCATO DI FIRENZE (dal 1532) poi GRANDUCATO DI TOSCANA (dal 1569)
- Governo provvisorio francese in Toscana (25 mar.-7 lug. 1799) e Governo provvisorio dell'insorgenza antifrancese (6 mag.-set. 1799), poi Restaurazione austriaca e Governo toscano in nome di Ferdinando di Lorena poi Reggenza granducale e Quadrumvirato (7 lug. 1799-27 nov. 1800) - Governo provvisorio francese e Giunta triumvirale (27 nov. 1800-21 mar. 1801) poi Quadrumvirato (21 mar.-2 ago 1801) poi Regno d'Etruria (2 ago. 1801-10 dic. 1807)
sede
Firenze
notizie storiche
Dopo l'abolizione dell'appalto, nel 1768, fu istituita con editto 16 giu. 1775 [ Bandi Toscana, cod. VII, n. LII] una deputazione per l'amministrazione del lotto. Fu soppressa nel 1808 dal governo francese e ripristinata il 12 settembre 1814, ma non si è conservato l'archivio posteriore a tale data
complessi archivistici collegati
Amministrazione dei lotti  (1748-1812) [ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai