raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Governi provvisori
Tesoreria nazionale, Lucca
contesto storico istituzionale
Repubblica lucchese, primo governo democratico (1799), poi Reggenza austriaca (24 lug. 1799-8 lug. 1800) e Governi provvisori austriaci e francesi (1800-1801), poi Repubblica lucchese, secondo governo democratico (1 gen. 1802-4 lug. 1805)
sede
Lucca
notizie storiche
Fu istituita il 19 genn. 1801 su iniziativa del cittadino Lacheze, commissario straordinario dell'armata francese in Lucca, allo scopo di riordinare le casse dello Stato, affidandone l'incombenza a tre diversi agenti: un ricevitore, un pagatore e un cassiere, ognuno dei quali era responsabile personalmente delle proprie funzioni
complessi archivistici collegati
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai