raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Repubblica lucchese (1802-1805)
Commissario del cantone del Serchio, Lucca
contesto storico istituzionale
Repubblica lucchese, primo governo democratico (1799), poi Reggenza austriaca (24 lug. 1799-8 lug. 1800) e Governi provvisori austriaci e francesi (1800-1801), poi Repubblica lucchese, secondo governo democratico (1 gen. 1802-4 lug. 1805)
sede
Lucca
notizie storiche
I commissari furono istituiti a norma dell'art. XXII della citata costituzione del 26 dic. 1801, che prevedeva per ogni cantone un commissario nominato dagli anziani. Corrispondeva con le quattro magistrature del potere esecutivo e aveva competenze (decreto 15 mag. 1802 [ Bollettino lucchese, 1802, t. II, n. 49] ) in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria
complessi archivistici collegati
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai