raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Repubblica lucchese (1802-1805)
Esattore maggiore, Lucca
contesto storico istituzionale
Repubblica lucchese, primo governo democratico (1799), poi Reggenza austriaca (24 lug. 1799-8 lug. 1800) e Governi provvisori austriaci e francesi (1800-1801), poi Repubblica lucchese, secondo governo democratico (1 gen. 1802-4 lug. 1805)
sede
Lucca
notizie storiche
Tale magistratura sorse dopo la riconquista dell'autonomia da parte della città (1369) e riunì la natura di agente di contabilità, di revisore dei conti, di giudice in materia amministrativa e di avvocato tutore dei diritti del fisco. Soppresso durante il principato napoleonico fu reistituito con decreto del governo provvisorio austriaco 28 febbr. 1815
complessi archivistici collegati
Esattore maggiore  (1371-1805) [ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai