raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Non tipizzati
Segreteria di Stato e di gabinetto del principato lucchese, Lucca
contesto storico istituzionale
Principato Baciocchi (1805-1814)
sede
Lucca
notizie storiche
Durante il principato di Baciocchi, i due uffici furono sempre personalmente riuniti. In virtù dell'articolo IX della costituzione del 23 giu. 1805 [ Bollettino lucchese, 1807, t. I, n. II] il segretario di Stato doveva controfirmare tutti gli atti emanati dal principe e trasmetterli ai ministri per l'esecuzione; come segretario doveva inoltre assistere il consiglio di Stato, completando e sottoscrivendone i verbali delle sedute
complessi archivistici collegati
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai