raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Non tipizzati
Consiglio di Stato del principe di Lucca e di Piombino
contesto storico istituzionale
Principato Baciocchi (1805-1814)
sede
Lucca
notizie storiche
L'articolo VIII della costituzione del principato prevedeva sei consiglieri di Stato che, insieme ai due ministri di Stato, formavano il consiglio del principato, presieduto dal sovrano. Ebbe due sezioni, una di legislazione e l'altra di finanza, che emettevano giudizio di merito e di legittimità sugli affari che il sovrano prospettava loro. Il consiglio a sezioni riunite e presieduto dal gran giudice esercitava le funzioni di corte di cassazione fino alla istituzione di quest'ultima. Vi era infine un consigliere incaricato dell'esame delle suppliche. Dal 1810, con la soppressione della prefettura, fu formata una particolare sezione che si occupava del contenzioso amministrativo, vedi Contenzioso amministrativo
complessi archivistici collegati
Contenzioso amministrativo  (1809-1848) [ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai