raccoglitore
soggetto produttore
tipo di ente:
Non tipizzati
Ministro delle finanze , Lucca
poi
Ministro del tesoro pubblico, Lucca
notizie storiche
Fu previsto dalla costituzione napoleonica ed ebbe competenze sulla finanza, la guerra e i lavori pubblici; sovrintendeva alle questioni finanziarie relative al culto e alla polizia generale. Fu soppresso nel 1809 e le sue competenze passarono in parte al ministro del culto, che si occupò anche delle forze armate, della polizia e delle poste, ed in parte al ministro del tesoro pubblico, che ebbe più propriamente il controllo sulla finanza
complessi archivistici collegati