raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Non tipizzati
Tribunale di prima istanza di Lucca
contesto storico istituzionale
Principato Baciocchi (1805-1814)
sede
Lucca
notizie storiche
Istituito con decreto del 19 dic. 1806 [ Ibid., 1808, t. III, n. 114] con i tribunali di Massa [ In provincia di Massa-Carrara] e di Castelnuovo (Castelnuovo di Garfagnana), era composto di tre membri, un presidente e due giudici, uno per le cause correzionali, l'altro per le civili. Con la soppressione nel 1808 dei tribunali di Massa e di Castelnuovo, i giudici del tribunale di Lucca divennero sei. Il decreto del 17 sett. 1808 [ Bollettino lucchese, 1809, t. VII, n. 56] stabiliva che i tribunali di prima istanza conoscevano nel civile su tutti gli affari personali, reali e misti, in tutte le materie eccettuate quelle di competenza dei giudici di pace. Le attribuzioni in materia correzionale erano fissate dal codice napoleonico. Era competente sugli appelli dei giudici di pace
profilo istituzionale
Tribunale di prima istanza
complessi archivistici collegati
Tribunale di commercio di Lucca  (1807-1808 e 1813-1815) [ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA]
Tribunale di prima istanza di Lucca  (1806-1815) [ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai