raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Non tipizzati
tipo di ente: Amministrazione provvisoria poi Governo provvisorio della provincia austriaca di Lucca (mag. 1814-1817)
Tribunale di commercio di Lucca
contesto storico istituzionale
Principato Baciocchi (1805-1814)
DUCATO DI LUCCA (1815-1847)
sede
Lucca
notizie storiche
Fu istituito con decreto 23 lu. 1807 [ Ibid., 1809, t. V, n. 32] Era composto da cinque giudici, eletti fra i mercanti, ed avocò a sé la materia di competenza della corte dei mercanti. Il 14 luglio 1808 [ Ibid., 1809, t. VII, n. 7] con l'introduzione del codice di commercio dell'impero francese, il tribunale venne soppresso e le sue attribuzioni passarono al tribunale civile di prima istanza. Il 28 lu. 1813 [ Ibid., 1814, t. XVII, n. 11] nel quadro della nuova organizzazione dei tribunali del principato, fu istituito un tribunale di commercio a Massa (artt. 45 e ss.), mentre gli affari mercantili relativi ai circondari di Lucca e Castelnuovo venivano trattati dai tribunali di prima istanza. Nel 1815 fu ripristinato il tribunale di commercio di Lucca
complessi archivistici collegati
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai