raccoglitore
soggetto produttore
tipo di ente:
Organi centrali, Dominazione austriaca (1814-1848)
Commissione appuratrice delle restanze tanto italiche quanto austriache, Venezia
notizie storiche
Con decreto della presidenza del governo 8 dic. 1825 fu istituita una prima commissione per eliminare i crediti del fisco risalenti al periodo napoleonico e non più esigibili. Aveva sede presso la direzione del demanio ed era presieduta da un assessore demaniale. Fu sostituita poi da una nuova commissione - creata in seno al magistrato camerale - che si occupò anche delle restanze austriache
[
Vedi in proposito la circolare operativa del magistrato camerale 16 ott. 1830 ibid., 1830, parte II, n. 54]
complessi archivistici collegati