raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Uffici periferici
Capitanato del porto di Venezia
contesto storico istituzionale
MONARCHIA ASBURGICA, REGNO LOMBARDO-VENETO (1815-1859/1866)
sede
Venezia
notizie storiche
Proseguì, anche nel periodo napoleonico, il servizio di vigilanza sul sistema portuale [ Vedi i decreti sul portofranco di Venezia del 25 apr. 1806 e del 7 dic. 1807 in Bollettino regno d'Italia, 1806, n. 50 e il nuovo regolamento sulla polizia dei porti attivato con decreto 20 genn. 1813 (ibid., 1813, n. 17)] . Con dispaccio 27 lu. 1824, n. 2023, del senato lombardo-veneto del supremo tribunale di giustizia [ Raccolta degli atti giudiziari normali, in Collezione province venete, 1824-1826, XVIII, n. 16.] fu richiamato in vigore l'editto politico di navigazione mercantile del 25 apr. 1774 che, fra l'altro, disciplinava anche le sue funzioni
complessi archivistici collegati
Capitanato del porto di Venezia  (1803-1851) [ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai