raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Organi centrali / Organi costituzionali
Parlamento (Senato e Camera dei deputati), Roma
contesto storico istituzionale
Regno d'Italia (1861-1946) poi Repubblica italiana (dal 1946)
sede
Roma
notizie storiche
Con l. 3 febbr. 1971, n. 147 e' stata prevista l'istituzione di Archivi storici separati per i due rami del parlamento, in deroga alla legge sugli archivi del 1963. E' stato organizzato per primo l'Archivio storico della camera dei deputati, presso il quale sono conservati documenti del parlamento del regno, tra i quali sono compresi anche gli archivi di inchieste parlamentari, documenti del parlamento della repubblica, documenti della consulta nazionale, documenti della costituente e materiale elettorale, tra cui le schede del referendum istituzionale. Successivamente è stato istituito anche l'archivio storico del Senato
soggetti produttori subordinati
complessi archivistici collegati
INCHIESTE PARLAMENTARI [ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO]
Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti  (1861-1980) [ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO]
Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti *  1861-1945 [ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO]
SENATO [ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai